San Francesco di Paola – RASSEGNA STAMPA 

QUI DI SEGUITO il primo Comunicato e alcuni link di avvenute pubblicazioni nei diversi settori del Turismo, Mondo Religioso, Politico, Costume&Società, Arte&Cultura.   CELEBRAZIONI VI CENTENARIO DI SAN FRANCESCO DA PAOLA27 Marzo 2016: Santa Pasqua e 600 anni dalla nascita di San Francesco da Paola GIORNALE DEL TURISMO ITALIA MAGAZINE  IL VATICANESE IL PARLAMENTARE COMUNICARE…

Dettagli

#diamociunamano: progetti di utilità sociale promossi da organizzazioni del terzo settore e enti locali

#diamociunamano è il «claim» scelto per lanciare un’iniziativa che nasce nel segno di valorizzare il coinvolgimento attivo della persona. Soggetti promotori Organizzazioni del terzo settore che intendono attuare progetti di utilità sociale d’intesa con comuni o enti locali. Soggetti beneficiari Chi beneficia di una misura di sostegno al reddito e vuole prestare attività volontaria in…

Dettagli

Manifestazione di interesse per l’individuazione di lavoratori percettori in deroga. 

Preinformazione dell’ Avviso Pubblico “Manifestazione di interesse per l’individuazione di lavoratori percettori in deroga per la concessione di contributi per la prosecuzione volontaria della contribuzione” Preinformazione dell’ Avviso Pubblico per la concessione di incentivi alle imprese e/o ai datori di lavoro a sostegno dell’occupazione per lavoratori disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Bando

Dettagli

Aieta: Federica Roccisano mette a segno un nuovo successo. 

Si istituisce dopo venticinque anni, grazie all’impegno dell’Assessore Regionale al lavoro Federica Roccisano, l’Albo regionale delle Cooperative Sociali. Un risultato straordinario che si aggiunge al lungo elenco di iniziative della giunta regionale guidata da Mario Oliverio. Roccisano dimostra di essere in piena sintonia con le spinte innovative della nostra regione. La sua attenzione alle problematiche…

Dettagli

Riaprono le attività termali. Un risultato rilevante per il Tirreno Cosentino e per l’intera Calabria

Riaprono le attività termali. Un risultato rilevante per il Tirreno Cosentino e per l’intera Calabria. Quando si affrontano le complesse tematiche dello sviluppo della nostra regione, la sinergia istituzionale produce sempre risultati importanti.  L’azione dei Sindaci, l’impegno dell’azienda, il consenso delle forze politiche, l’illuminata azione delle forze sociali hanno fatto da colonne portanti per la…

Dettagli