Unical, concorso pubblico per soli esami. 

Occasione da non perdere negli uffici dell’Università della Calabria, presso la sede di Rende in provincia di Cosenza L’ENTE L’Università della Calabria è un ateneo statale italiano fondato nel 1972. la maggiore delle università calabresi. Allo stato attuale l’offerta formativa è organizzata in 14 dipartimenti e comprende 80 corsi di laurea. Gli studenti iscritti superano…

Dettagli

La sanità è di chi ha le carte in regola 

di Giuseppe Aieta  Non sono mai stato un uomo delle Istituzioni abbarbicato al campanile neanche nella mia funzione di Sindaco, non ho utilizzato la sanità stritolandola e riducendola nello stato comatoso in cui è, ho molta stima di quei medici e operatori sanitari che fanno il loro dovere e che in questo momento vivono il…

Dettagli

Parte il bando di Italia Lavoro destinato alle imprese per l’accompagnamento e rafforzamento del sistema duale

  A partire dall’1 Agosto 2016 e fino al 29 Dicembre 2017 sarà possibile partecipare al bando relativo alle Azioni di accompagnamento e rafforzamento del sistema duale nell’ambito della IeFP. Il bando si rivolge ai datori di lavoro che abbiano già effettuato, tramite proprio personale, attività di tutoraggio per contratti di apprendistato di 1° livello…

Dettagli

La Leadership oggi!

Di Giuseppe Aieta  Ieri, a conclusione dei lavori della direzione regionale del PD, Marco Minniti – con la sua proverbiale lucidità d’analisi – ha posto la questione della mancanza di leadership in Europa per arrivare a quella italiana rappresentata da Matteo Renzi, giovane e forte leader del maggiore partito riformista europeo. È stato un’occasione per…

Dettagli

TRA VECCHI SCHEMI E NUOVE OPPORTUNITÀ

“Alle amministrative – e lo so avendo io fatto il Sindaco di Firenze – si vota per il Sindaco mica per il Governo per cui gli italiani sceglieranno chi meglio può risolvere i problemi delle proprie città”. Così Matteo Renzi qualche giorno prima dei ballottaggi. Renzi – essendo stato un magnifico Sindaco – conosce il…

Dettagli

TURISMO È ANCHE SANITÀ:VIA I COMMISSARI!

Alla Conferenza sul Turismo dell’Alto Tirreno Cosentino ancora una volta si è – giustamente – posto il problema della sanità. Dove non c’è garanzia per la salute non potranno mai esserci flussi turistici importanti. L’ho detto in tutte le sedi: in Consiglio Regionale, nelle Assemblee dei Sindaci e ad ogni dibattito. I Commissari vanno rimossi…

Dettagli